San Domenico Maggiore a Napoli: otto secoli tra arte, fede e cultura
€ 19,00
«La realizzazione del presente volume, vuole essere occasione di narrare, in maniera senz’altro scientifica ma in chiave divulgativa, le vicende storico-artistiche legate alla Basilica di San Domenico Maggiore in Napoli e al convento dei Frati dell’Ordine dei Predicatori, conosciuti comunemente come “domenicani”. Inizialmente l’opera è nata con l’intento di rispondere all’interesse dei molti visitatori e pellegrini, i quali, mossi da grande devozione, giungono numerosi nei luoghi, in cui visse san Tommaso d’Aquino. (...) Il lettore si trova immerso nella memoria e nei ricordi, in uno dei luoghi più rappresentativi, nel cuore della città di Napoli e che vanta più di otto secoli di storia.»
dalla Prefazione di Fr. Francesco Maria Ricci O.P.
Provinciale dei Frati Predicatori della Provincia di San Tommaso d’Aquino in Italia
Quantità
Dettagli prodotto
- Autore: AA.VV.
- Curatore: Beniamina Izzo
- Titolo: San Domenico Maggiore a Napoli
- Sottotitolo: Otto secoli tra arte, fede e cultura
- Contributi di Michela Caputo, Francesca Chiantore, Valentina Generoso, P. Gerardo Imbriano O. P., Monica Pesapane, Costanza Marsico, Annalisa Viola
- Descrizione: Volume in 8°; pagine 176; riccamente illustrato a colori e b/n.
- Luogo, Editore, data: Sant'Anastasia (Na), Libertutti, 2024
- Collana:
- ISBN: 9791280651051


