La Pinacoteca Mariana nel Santuario di Pompei
- FelBen

- 31 ott
- Tempo di lettura: 1 min
Il prossimo sabato 8 novembre 2025, alle ore 10:30, il Pontificio Santuario della Beata Maria Vergine del Santo Rosario di Pompei ospiterà un evento straordinario che unisce arte, fede e storia: l’inaugurazione della Pinacoteca Mariana e la presentazione del capolavoro ritrovato di Andrea Mantegna, uno dei grandi maestri del Rinascimento italiano.
L’evento celebra non solo il recupero di un’opera d’arte di valore inestimabile, ma anche la nascita di uno spazio espositivo dedicato alla Madonna del Rosario, cuore pulsante della devozione pompeiana. La nuova Pinacoteca Mariana sarà un luogo di contemplazione e cultura, dove la bellezza diventa veicolo di spiritualità.
Il programma prevede interventi di figure di primo piano nel mondo ecclesiastico, culturale e scientifico:
Mons. Tommaso Caputo, Arcivescovo Prelato di Pompei e Delegato Pontificio per il Santuario
Suor Raffaella Petrini, Presidente del Governatorato dello Stato della Città del Vaticano
Dott. Gabriel Zuchtriegel, Direttore del Parco Archeologico di Pompei
Dott.ssa Barbara Jatta, Direttore dei Musei e dei Beni Culturali del Vaticano
Dott.ssa Lorenza D'Alessandro, restauratrice e docente dell'Università degli Studi della Tuscia (Viterbo)
Arch. Michele Varone, Responsabile Ufficio Tecnico del Santuario
Prof. Carmine Tavarone, storico dell'arte
Dott. Angelo Scelzo, Direttore de "Il Rosario e la nuova Pompei", modererà l’incontro
Al termine dell’incontro, i partecipanti potranno visitare la nuova Pinacoteca Mariana, dove sarà esposto il capolavoro ritrovato di Andrea Mantegna, in un allestimento pensato per valorizzare il dialogo tra arte sacra e devozione popolare.


Commenti